Dopo anni di presenza in qualità di tecnico, per Geko Bike Factory è arrivato il momento di entrare a far parte della realtà del Campionato Italiano Velocità in prima persona, con il team di Gianluca Giambrone che si appresta ad una stagione piuttosto impegnativa e ricca di importanti novità che andiamo a svelare.
Infatti, dopo la doppia presenza in qualità di wild card con Alessandro Arcangeli tra Mugello e Misano, nella quale il team è riuscito anche a conquistare un podio nel 2017, il giovane ma ormai esperto della categoria Giovanni Grianti avrà il compito di portare in gara la nuova Yamaha R3 firmata Geko Bike in questo suo esordio nel CIV come team permanente.
Un esordio cercato e voluto, che coincide con l’avvento della nuova Yamaha R3, in un’annata importante sia per Geko Bike Factory che per Grianti, voglioso di riscattare un 2018 sfortunato e non all’altezza delle capacità di Giovanni, pilota che, nel 2017, ha chiuso in terza posizione uno dei trofei Yamaha R3 più alti come livello di sempre.
Oltre all’esordio nel CIV in veste ufficiale, per Geko Bike Factory c’è la volontà di confermarsi anche nella Yamaha R3 Cup, da sempre terreno di caccia del team modenese, secondo nel 2017 e voglioso di migliorare questo risultato in questa stagione, schierando una formazione a tre punte in un perfetto mix di piloti.
Al fianco del già citato Grianti, troviamo infatti due esordienti nella categoria, con Alex Scorpaniti, giovane vecchia conoscenza del CIV nella classe Premoto3 e reduce da una stagione di IGP nel trofeo 2 tempi, e Tommaso Occhi, esordiente assoluto proveniente dalle minimoto, ma già abbastanza a suo agio con la Yamaha nei primissimi test.
Se per Scorpaniti ci sarà bisogno di adattarsi in fretta alla Yamaha ed alla Supersport 300, ma le piste sono tutte ormai pane quotidiano per lui, discorso diverso per Occhi, che avrà il compito di imparare i vari circuiti ed i loro segreti in modo da poter puntare a migliorare costantemente in un trofeo Yamaha R3 con tanta partecipazione in questa stagione 2019.
Tre piloti giovani, ma allo stesso tempo con caratteristiche e livelli di esperienza diversi, a formare una formazione importante ed allo stesso tempo intrigante per Geko Bike Factory, che con la competenza e l’esperienza di tutto il team punterà al top già a partire dai primissimi weekend di gara, in programma tra, rispettivamente, meno di due e tre settimane.
Gianluca Giambrone: “Sono soddisfatto ed orgoglioso di poter annunciare il nostro ingresso come team ufficiale nel CIV, dopo anni di presenza non in prima persona. Ci presentiamo al via con una squadra interessante, con un mix di giovani, chi più esperto come Grianti, chi con un po’ di conoscenza almeno delle piste come Scorpaniti e chi invece all’esordio assoluto come Occhi. Sono molto contento di questa formazione e penso che possiamo toglierci delle importanti soddisfazioni. Faremo di tutto per fare bene, puntando poi alla crescita di ognuno dei nostri piloti, già dal prossimo fine settimana quando saremo in pista a Misano per il primo round del Campionato Italiano Velocità! Ringrazio tutti gli sponsor, Faraone, Fratelli Clo, Edil BO, Abratech, Alessandrelli, Crossfit Pesaro, Assicurazione Generali, Si.ste, MF Stefanelli, Utensili Centro ed X Turn. Ci vediamo in pista!”