Quinto round del Campionato Italiano Velocità purtroppo avaro di soddisfazioni per Geko Bike Factory, che con Tommaso Occhi ha completato un fine settimana condizionato, purtroppo, da una scivolata e dalle condizioni meteo, che nella giornata di venerdì e sabato mattina, rispettivamente, hanno fatto si che il giovane pilota ferrarese dovesse scattare dall’ultima casella della griglia, la trentasettesima, rendendo tutto il lavoro molto più complicato.
Dopo una gara 1 difficile, nella seconda Occhi è scattato al meglio dalla griglia ed ha recuperato fino a giocarsi le posizioni in zona punti, sfumata per pochissimo in volata, facendo segnare però tempi di tutto rispetto, che con una partenza più avanti in griglia gli avrebbero presumibilmente consentito di combattere per il terzo gradino del podio, cosa purtroppo resa impossibile dalla partenza nelle retrovie a cui è stato costretto.
Un peccato, ma la progressione del giovane pilota del team di Gianluca Giambrone è importante ed è sotto gli occhi di tutti, con Occhi che anche in questo weekend ha accumulato una importantissima esperienza utile al proprio bagaglio, da sfruttare già a partire dal prossimo round di Vallelunga, nel quale l’obiettivo è quello di rientrare nella zona che compete a team e pilota.
Un obiettivo raggiungibile, al quale ne Occhi ne Geko Bike Factory vogliono rinunciare, per chiudere al meglio una prima stagione di CIV per il pilota ferrarese che nel complesso può essere definita positiva, ma che ancora vede un ultimo round per mettere la ciliegina sulla torta e proseguire la crescita verso le posizioni importanti.
Gianluca Giambrone: “Non è stato un weekend facile per noi ed è sicuramente stato tanto condizionato dalla caduta di Tommy venerdì in qualifica, che ci ha costretto a scattare dal fondo della griglia. In ogni caso abbiamo fatto un bel lavoro sulla moto ed in gara 2 abbiamo fatto segnare tempi importanti, che dimostrano il progresso di Tommy su questa moto e ci fanno ben sperare per il futuro, a partire dalla gara di Vallelunga. Abbiamo del potenziale da esprimere, ma purtroppo per una serie di circostanze ancora non siamo riusciti a tirarlo fuori al 100%, anche se sono fiducioso che presto potremo mostrarlo e toglierci importanti soddisfazioni”
Tommaso Occhi: “Il weekend era partito bene perchè ho girato abbastanza forte il giovedì, ma purtroppo il venerdì in Q1 sono caduto in maniera piuttosto pesante ed unita alla pioggia in Q2 ci ha costretto a partire dall’ultima casella in entrambe le gare. In gara 1 ho fatto fatica proprio per questo e perchè la caduta mi è comunque rimasta in testa, ho faticato a spingere al massimo, mentre invece domenica ho ripreso il feeling necessario ed in gara son partito bene, ho passato un po’ di piloti alla prima curva in esterna e piano piano sono riuscito a migliorare, fino a giocarmi la quindicesima posizione che però mi è sfuggita in volata. Sono contento però del passo espresso in gara 2 perchè siamo andati forte e se fossimo partiti davanti avremmo potuto giocarci le posizioni che contavano. Ringrazio tutte le persone che mi seguono e mi supportano, la mia famiglia e tutto il team. Ci vediamo a Vallelunga per il gran finale!”