Quinto e penultimo round del Campionato Italiano Velocità in archivio per il Geko Bike Factory, che al Mugello ha completato un fine settimana positivo nella Supersport 300 con Giovanni Grianti, con il giovane pilota pesarese che si è confermato nelle posizioni che contano della classifica in sella alla Yamaha R3 preparata dalla scuderia modenese, che al suo primo anno completo nel Campionato Italiano Velocità è già una delle realtà più importanti.
Un fine settimana quello toscano nel quale Grianti e Geko Bike Factory sono stati al top in tutte le sessioni, sfoderando spesso giri importanti e velocità altrettanto consistenti, per garantirsi una fantastica quarta posizione sulla griglia di partenza, conquistata da Grianti nel corso della seconda qualifica, al mattino del sabato, trovando il giro perfetto tra i saliscendi del tracciato di proprietà della Ferrari.
Grianti ha confermato di essere uno dei protagonisti della stagione anche in gara 1, quando scattato al meglio dalla seconda fila, ha mantenuto con facilità il gruppetto di testa, battagliando per le prime posizioni, concludendo poi la corsa in quinta posizione in volata, a meno di due decimi dalla vittoria ed a poco più di 30 millesimi dal conquistare il suo secondo podio stagionale nel Campionato Italiano Velocità.
In gara 2, invece, l’asfalto bagnato ed una scivolata occorsa nel warm up, non hanno permesso a Giovanni di essere competitivo al massimo, con il pilota pesarese che è però stato bravo a non commettere errori e portare a casa una gara in condizioni difficili in dodicesima posizione, conquistando quattro punti per la classifica e consolidando il settimo posto in campionato.
Ora, sguardo rivolto verso il prossimo weekend, con l’ultimo round della Yamaha R3 Cup, con Geko Bike Factory che si presenta già forte del titolo con Alex Scorpaniti, con l’obiettivo di conquistare anche il secondo posto proprio con Giovanni Grianti e proseguire l’anno in crescita con Tommaso Occhi, con anche la targa dei giri veloci in gioco per i piloti del team modenese, che poi, la settimana successiva, si trasferirà a Vallelunga per l’ultimo round stagionale per il Campionato Italiano Velocità.
Gianluca Giambrone: “Sono contento di questo fine settimana, siamo stati competitivi in ogni sessione ed in ogni condizione, abbiamo trovato fin dai primi turni un ottimo setup per la moto e le modifiche effettuate a livello di ciclistica hanno effettuato alla perfezione, coadiuvate da un motore che si è dimostrato efficace, nonostante il vento sia stato un fattore in questo weekend. Giovanni ha dato dimostrazione di competitività, è stato uno dei pochi piloti a scendere sotto il muro dei due minuti e sei secondi, facendo segnare un tempo di tutto rispetto, conferma delle sue qualità e del feeling con la nostra moto. Peccato per la volata, ma sappiamo che in questa pista l’ultimo giro è una lotteria, ma siamo soddisfatti del lavoro svolto che ci porta in settima posizione in classifica generale, con il quinto posto ancora a portata di mano nell’ultimo round a Vallelunga. Ora, ci concentriamo sull’ultimo round della Yamaha R3 Cup, che abbiamo già vinto con Alex Scorpaniti, nella quale puntiamo a chiudere in bellezza, per poi puntare a fare altrettanto nell’ultima gara del CIV a Vallelunga!”