Dopo un mese di pausa, nello scorso weekend è tornata in pista la Yamaha R3 Cup, con Geko Bike Factory come di consueto impegnato con i suoi tre piloti Alex Scorpaniti, Giovanni Grianti e Tommaso Occhi nel monomarca Yamaha nel quale il team modenese aveva fino a questo punto conquistato due vittorie su tre appuntamenti con Scorpaniti e due secondi posti con Grianti, oltre ad un terzo con Tommaso Occhi.
Gli ottimi risultati si sono confermati anche in un weekend più difficile, con qualche inconveniente nei primi giorni, superato brillantemente da tutto il team, che ha portato il leader della classifica generale della R3 Cup Alex Scorpaniti a trionfare nuovamente, questa volta sul tracciato di Vallelunga, uno dei più selettivi per quanto concerne la Supersport 300 ed in questo caso la Yamaha R3.
Alex, dopo una qualifica con qualche inconveniente, è partito al meglio e si è subito posizionato in testa alla corsa, riuscendo ad imporre un ottimo passo, guadagnando giro dopo giro fino a prendere il largo sui rivali, andando a trionfare in solitaria al termine di una corsa dominata dal giovane pilota Geko Bike Factory, che così facendo allunga pesantemente in campionato, portando a 27 lunghezze il suo vantaggio sul compagno di squadra Giovanni Grianti.
Dal canto suo Giovanni ha completato un buon weekend, con un contatto all’ultima curva che ha impedito al pesarese di conquistare le posizioni da podio per le quali stava lottando, dovendo andare largo per chiudere in ottava posizione, conquistando otto punti per il campionato, in vista ora di riprendere anche il Campionato Italiano Velocità, nel quale l’alfiere Geko Bike Factory ha già conquistato un podio ed un ottimo quinto posto al Mugello.
Weekend utile per l’esperienza a Tommaso Occhi, che alla sua prima volta in assoluto a Vallelunga, un tracciato difficile per chi non ha mai avuto la possibilità di girarci, si è migliorato costantemente, partendo da un tempo nel primo turno per abbassarlo man mano, conquistando la dodicesima posizione in gara, chiusa con un buon passo gara e tanti chilometri ed esperienza in vista del prossimo round al Mugello, in cui, su una pista conosciuta, il giovane ferrarese potrà puntare ancora più in alto ed a stare stabilmente con il primo gruppo.
Si chiude quindi con la vittoria di Scorpaniti e l’allungo in campionato il weekend romano del team Geko Bike Factory, con la soddisfazione di una vittoria mai in discussione dal terzo giro in avanti, impreziosita dai controlli post gara, in cui il motore di Alex è stato minuziosamente controllato, dando l’ennesima conferma delle capacità sia del pilota che del team, confermando la competenza di entrambi nel proprio campo.
Un successo questo che permette a Geko Bike Factory di concentrarsi ora al Campionato Italiano Velocità, con il prossimo round previsto per il 29 e 30 giugno ad Imola, quando Giovanni Grianti punterà a ripetere quanto di buono fatto al Mugello, prima di tornare in pista con il penultimo round della Yamaha R3 Cup, in cui Alex Scorpaniti, Grianti e Tommaso Occhi proveranno a dare il massimo, come sempre, per proseguire in maniera positiva questa stagione.
Gianluca Giambrone: “Sono molto soddisfatto di questo weekend, abbiamo avuto qualche inconveniente nei primi giorni soprattutto con la moto di Alex, che non ci ha permesso di essere competitivi al massimo in qualifica, ma abbiamo prontamente trovato la soluzione e ci siamo rifatti in gara con gli interessi, con Alex che ha ascoltato e messo in pratica alla perfezione i consigli, riuscendo, dopo un paio di giri di studio, ad imporre il suo passo e fare gara in solitaria, allungando anche in campionato. Giovanni ha fatto il massimo, lottando per il podio fino all’ultima curva, quando un contatto con un altro pilota lo ha costretto ad andare lungo e perdere un risultato meritato, chiudendo ottavo, mentre Tommy era alla prima volta qui a Vallelunga ed ha migliorato passo dopo passo, motivo per cui sono contento dell’andamento e su una pista conosciuta potrà tornare ai suoi standard fino a questo momento nella stagione. Ora ci concentriamo per rendere al meglio al CIV con Giovanni ad Imola, prima di tornare in R3 Cup al Mugello per proseguire su questa strada!”