Buon fine settimana a Vallelunga per Geko Bike Factory, con il Team di Gianluca Giambrone che si è reso protagonista di una 4 giorni romana piuttosto positiva, con Filippo Rovelli, Tommaso Occhi e Nicholas Bevilacqua come sempre impegnati nella Supersport 300 del Campionato italiano Velocità.
Nonostante delle condizioni meteo variabili, che non hanno permesso di girare in condizioni uniformi, Filippo Rovelli ha conquistato due top 5 nelle due gare del fine settimana, raggiungendo la quarta piazza in gara 1 e la quinta nella seconda, sempre in lotta per il podio, mostrando la competitività già vista a Misano, per confermarsi in lotta per il campionato.
Rovelli ha concluso così tutte le gare all’interno della top 5, per una costanza di rendimento importante in vista del prossimo round al Mugello, previsto per il prossimo giugno, con il pilota gallaratese e Geko Bike Factory che andranno alla caccia della vittoria e di altri importanti risultati, per confermarsi una delle certezze del Campionato Italiano Velocità.
Buon weekend anche per Tommaso Occhi, che si conferma veloce, purtroppo però condizionato da una qualifica complicata, nella quale non ha trovato la strategia giusta ed è stato così costretto a scattare dalle retrovie, recuperando però fino alla quindicesima piazza in gara 1 e fino alla ottava in gara 2, penalizzato poi per i track limits fino alla quattordicesima posizione. Un peccato, che però non toglie nulla alla splendida rimonta del pilota ferrarese, che al Mugello potrà puntare al top.
Weekend di apprendistato anche per Nicholas Bevilacqua, che si è migliorato turno dopo turno, ascoltando gli importanti consigli del team manager Gianluca Giambrone, mettendo in pratica quanto possibile, per migliorarsi costantemente, riuscendo ad ottenere buoni tempi sul giro, proseguendo così il suo primo anno nel Campionato Italiano Velocità, utile per apprendere e migliorare gara dopo gara in ottica futura.
Gianluca Giambrone: “Sono abbastanza soddisfatto del fine settimana di Vallelunga, abbiamo confermato la nostra competitività e l’alto livello dei nostri mezzi e sono contento di essere riusciti a confermarci all’interno della top 5 con Filippo, una costante che sta diventando un punto importante. Peccato per non essere saliti sul podio, ma i risultati sono comunque positivi e siamo in una buona posizione per lottare per il campionato. Occhi è andato bene, peccato per la qualifica che non è stata svolta nel migliore dei modi, ma abbiamo mostrato il potenziale in gara 2 ed abbiamo ottime sensazioni in vista del Mugello. Anche Bevilacqua prosegue migliorandosi costantemente, raggiungendo così il nostro obiettivo. Sono contento ed ora pensiamo al prossimo appuntamento al Mugello!”