Ultimo round della Yamaha R3 Cup a Misano terminato per Geko Bike Factory, che al termine della stagione 2019 del monomarca della casa dei 3 diapason conquista tutto il conquistabile a livello di classifiche generali, completando così un’annata trionfale con le proprie moto ed i propri piloti al top della categoria.
Infatti dopo il trionfo di Alex Scorpaniti, che con un round di anticipo ha conquistato la classifica generale e contestualmente anche la Junior, dedicata agli under 19, a Misano, con il quarto posto nella generale, primo di categoria, è arrivato anche il successo di Giovanni Grianti nella categoria senior, completando una tripletta per il team modenese, tanto meritata quanto voluta dallo staff e dai piloti del team Geko Bike Factory.
Grianti, impegnato con successo anche nel Campionato Italiano Velocità, è stato il migliore dei piloti Geko Bike Factory nell’ultimo round a Misano, chiudendo quarto, perdendo il podio nel caos dell’ultimo giro, quando Alex Scorpaniti, che si giocava la vittoria giusto davanti a Giovanni, ha perso il posteriore nel tentativo di superare il rivale, cadendo in mezzo alla pista, con Grianti che per evitarlo ha perso la possibilità di salire sul podio, conquistando comunque la vittoria di categoria.
Scorpaniti, come detto, non ha portato a termine la gara, ma ha dimostrato ancora una volta il proprio potenziale e quello del team Geko Bike Factory, che anche a Misano ha portato entrambi i propri piloti a giocarsi le posizioni che contano, con un ultimo giro che non ha premiato il team modenese, così come non ha premiato, nei giri precedenti, Tommaso Occhi, altro alfiere Geko Bike, che dopo una caduta nelle libere ha faticato a trovare il feeling, girando comunque in gara con ottimi riscontri, prima della caduta che ha messo fine ad una comunque buona stagione di esordio del pilota ferrarese.
Quarta presenza nel team per questa gara, con la wild card Simone Bonaccorso, alla sua prima gara in assoluto nel campionato, che si è migliorato sessione dopo sessione, portando a termine la corsa con un buon passo considerando la prima esperienza in assoluto in un campionato di livello.
Ora, il team Geko Bike Factory si prepara al meglio per l’ultimo round assoluto della stagione, con il gran finale del Campionato Italiano Velocità a Vallelunga.
Gianluca Giambrone: “Sono soddisfatto del weekend e della conclusione della Yamaha R3 Cup, anche se i risultati questo fine settimana non sono stati al 100% dalla nostra, almeno nella classifica generale, a causa della caduta di Alex, siamo comunque stati davanti per tutta la gara, abbiamo lottato per la vittoria e fatto vedere il nostro potenziale. Sono contento dei piloti, perchè hanno eseguito alla lettera le indicazioni che gli sono state date ed è una tappa fondamentale nel processo di crescita che vogliamo, come Geko Bike Factory, per i nostri piloti e per permettere loro di andare avanti in questo sport. Alex si è dimostrato come sempre veloce, Giovanni ha portato a casa il titolo nella Senior e Tommy ha fatto ulteriore esperienza dopo una caduta nelle libere, così come sono contento di e per Simone, che alla sua prima gara ha chiuso battagliando ed è stata per lui un’esperienza importante ed indimenticabile. Sono soddisfatto, perchè abbiamo iniziato l’anno in 3 piloti e finito in 4, segno della bontà del lavoro svolto e della serietà del nostro team, così come sono altrettanto soddisfatto che nonostante le numerose e reiterate verifiche tecniche abbiamo dimostrato come il nostro lavoro sia al 100% in regola e nei canoni regolamentari, a dimostrazione di come si possa lavorare bene rispettando il regolamento in ogni suo aspetto. Ora ci concentriamo per finire al meglio la stagione nel CIV e ci proiettiamo già al 2020”