Primo weekend di Yamaha R3 Cup per Geko Bike Factory che con i suoi tre piloti Riccardo Mancini, Stefano Borgonovo e Simone Bonaccorso ha debuttato per questa stagione nel monomarca della casa dei tre diapason sul tracciato del Mugello, in un fine settimana dai due volti, con un sabato trionfale che ha fatto purtroppo spazio ad una domenica terribilmente difficile.
Dopo essere stati competitivi in tutti i turni di prove libere ed autori di una buona qualifica, con Borgonovo secondo, Mancini – nonostante la posizione di partenza non ottimale – con un ottimo passo gara e Bonaccorso in grande crescita, gli alfieri di Geko Bike Factory hanno completato una ottima gara 1, chiudendo in due sul podio, con Mancini secondo e Borgonovo terzo, mentre Bonaccorso ha sfiorato i primi punti della carriera in R3 Cup.
Un ottimo sabato, dunque, al quale però ha fatto seguito una domenica completamente da dimenticare e non per colpe attribuibili ne al team, ne tantomeno ai piloti, incolpevoli protagonisti di una situazione che purtroppo ha segnato la corsa e la stagione di Riccardo Mancini che all’ultimo giro, in lotta per la vittoria, si è trovato disarcionato dalla moto sul rettilineo principale, dalle conseguenza di una sciagurata manovra di un avversario che ha completamente tagliato la pista, facendo cadere il pilota abruzzese nel mezzo del rettifilo finale.
Sfortunatamente, con i piloti che sopraggiungevano a velocità elevata, Mancini è stato colpito, causandogli molteplici fratture ad una gamba, che richiedono un intervento chirurgico, rovinando così l’ottimo fine settimana del pilota del team di Gianluca Giambrone, il tutto a causa di una manovra che in pista non si dovrebbe mai vedere e che poteva avere conseguenza addirittura peggiori.
In tutto questo, Mancini in classifica risulta chiudere in sesta posizione, con Borgonovo nono e Bonaccorso ottimo quattordicesimo in crescita rispetto al passato e che conquista i primi punti della sua carriera, migliorando notevolmente il proprio tempo sul giro.
Facendo a Riccardo Mancini un grande in bocca al lupo per il recupero che lo attenderà nelle prossime settimane e con tanta amarezza per come si è concluso il fine settimana, l’appuntamento per Geko Bike Factory è al CIV di Misano, per il secondo round, nel quale gareggerà purtroppo il solo Tommaso Occhi.
Gianluca Giambrone: “Purtroppo, un fine settimana che per noi era stato positivo si è tramutato in terribilmente negativo nel giro di pochi istanti, a causa di una manovra scellerata di un avversario che ha fatto si che Riccardo ora sia in un letto di ospedale con una gamba rotta in più punti ed un lungo recupero da affrontare. Non c’è molto da aggiungere se non che alla fine, senza averne colpa, lasciamo il Mugello con un pilota infortunato, una stagione con lui compromessa e tanto spavento per quello che avrebbe potuto essere un incidente con conseguenze ancora peggiori e con l’amarezza che tutto ciò possa passare sottotraccia. Per quanto riguarda l’aspetto sportivo, siamo stati competitivi tutto il fine settimana, con tutti e 3 i nostri piloti in grande crescita, Riccardo e Stefano sempre a giocarsi le prime posizioni e Bonaccorso a migliorarsi passo dopo passo, abbiamo conquistato un doppio podio e potevamo ripeterci, ma qualcuno ha voluto andasse in altro modo. Peccato, con Stefano puntiamo a rifarci dalle prossime gare, con Simone vogliamo proseguire la nostra crescita che già ci ha portato in zona punti, mentre a Riccardo faccio un grande in bocca al lupo per il recupero che lo aspetta e non vedo l’ora di rivederlo in pista con noi a prenderci le rivincite che merita e che meritiamo anche noi”