Terzo weekend di Campionato Italiano per Geko Bike Factory, che con Tommaso Occhi prosegue la crescita all’interno della Supersport 300 del CIV del giovane pilota ferrarese, al suo esordio assoluto sul tracciato di Imola, uno dei più difficili dell’intero panorama mondiale e come tale un ostacolo in più, considerando anche l’impossibilità di girare in precedenza su questa pista.
Dopo alcuni giri di pista con Gianluca Giambrone nella giornata di giovedì per imparare al meglio le traiettorie, Tommaso Occhi è sceso in pista il venerdì con l’unico obiettivo di migliorarsi passo dopo passo, conoscere la pista e dare il proprio meglio in un fine settimana volto solamente alla crescita e non al risultato, date le circostanze.
Occhi si è costantemente migliorato, togliendo quasi tre secondi dal venerdì al sabato, per qualificarsi in sesta fila con la diciottesima piazza, un risultato decisamente positivo considerando il pochissimo tempo avuto per conoscere la pista e mettere a punto la moto su questo tracciato, con il team Geko Bike Factory che è stato abile a sfruttare la propria esperienza per permettere a Tommaso di rendere al meglio fin da subito.
In gara 1, Occhi ha concluso con una positiva quattordicesima posizione, conquistando la zona punti e lottando per la dodicesima piazza, migliorando ulteriormente il proprio tempo sul giro, cosa ripetuta in maniera ancora maggiore il giorno successivo, quando è stato coinvolto in una scivolata altrui, dovendo andare lungo, senza darsi però per vinto, recuperando il possibile a suon di passaggi consistenti, per far segnare anche il suo giro veloce del weekend, più basso di oltre un secondo rispetto alla qualifica, per chiudere ancora una volta in quattordicesima piazza.
Una crescita importante per Tommaso Occhi e Geko Bike Factory, che ora a Misano, su una pista già conosciuta e più congeniale, potranno puntare a fare ancora meglio e proseguire questa prima stagione di CIV del pilota ferrarese nella migliore delle maniere.
Gianluca Giambrone: “Devo dire che anche se non abbiamo conquistato un risultato eclatante, sono molto soddisfatto di questo fine settimana. Tommy è arrivato qui senza conoscere la pista, pista che è una delle più difficili del campionato e forse anche a livello mondiale. Non ha commesso errori e si è migliorato turno dopo turno, fino ad arrivare a girare su tempi che, senza il lungo di gara 2, gli avrebbero consentito di giocarsi le posizioni della top 10. Abbiamo lavorato bene, siamo riusciti a mettere Tommy a suo agio fin da subito e sono dunque molto contento del lavoro svolto, sia dal team che dal pilota. Abbiamo il potenziale per crescere ancora e lo vogliamo fare a partire da Misano tra qualche settimana”
Tommaso Occhi: “Non è stato facile entrare in pista venerdì senza conoscere la pista ed avendo solo un turno di libere, ma turno dopo turno siamo riusciti a migliorare, fino alla qualifica 2 in cui abbiamo stampato un tempo positivo per partire dalla metà dello schieramento. La pista mi è piaciuta subito e questo mi ha aiutato molto a prendere confidenza e grazie al lavoro del team siamo riusciti a trovare subito un buon setup. In gara 1 son partito bene, potevamo forse fare meglio se fossi riuscito ad essere più rapido all’inizio, ma sono comunque riuscito a chiudere in zona punti. In gara 2 a causa di un contatto al primo giro sono dovuto ripartire ultimo staccato, ma ho trovato un ottimo feeling ed ho migliorato molto il tempo, riuscendo a recuperare e chiudere in quattordicesima piazza. Resta il rammarico perché potevamo giocarci la top 10, ma è stato un fine settimana positivo e non vedo l’ora di andare a Misano. Ringrazio il team, gli sponsor e la mia famiglia, ci vediamo a Misano!”